Bis di tartare tonno rosso e ricciola con riduzione di crostacei(2) € 18,00
Crudo misto(2) scampi, mazzancolle, tonno, cicale di mare con riduzione
di crostacei(2) € 25,00
Ostriche(14) l'una €
4,00
Il pesce destinato ad essere consumato crudo è stato sottoposto a trattamento di bonifica preventiva conforme alle prescrizione della legge 1169 del 2011. Il pesce somministrato crudo è abbattuto a -40°C e mantenuto in congelamento a -20°C per almeno 24 ore.
Baccalà mantecato* con polenta grigliata € 8,50
Bis di baccalà mantecato e paté di dentice polpa di dentice, verdure sottaceto(12-9), acciughe, maionese*, sale e pepe € 9,00
“Schie“ fritte - gamberetti(1-14) di laguna - su polenta al cucchiaio € 9,00
Canestrelli fritti(1-14) su polenta al cucchiaio € 9,00
Cozze(14) alla marinara - cozze saltate con poca cipolla, pomodoro, peperoncini freschi e crostini caldi(1) € 11,50
Pepata di cozze(14) in cassopipa cozze saltate con poca cipolla, pepe e crostini caldi(1) € 11,50
Bis di sardine in saór(1) e paté di dentice - polpa di dentice, verdure sottaceto(12-9), acciughe, maionese*, sale e pepe € 12,00
Bis di n°2 capesante(14) e n°5 cappelunghe(14) € 13,00
“Cappelunghe”(14) - cannolicchi(1) - alla griglia (10pezzi) € 12,00
“Capesante“(14) - conchiglie Saint-Jacque(1) - alla griglia (4pezzi) € 14,00
Polpo grigliato(14) su crema di radicchio e polvere di cozze(14) con riduzione di prezzemolo € 14,00
Bollito di mare(14-2) piovra, mazzancolle, uova di seppia, cicala di mare con maionese* al nero di seppia € 16,00
Moleche(14) (6pezzi) - in stagione a seconda del mercato - €
Polpettine di carne e ricotta(7-1-3) su salsa al pepe verde € 6,00
Tartellette(7-1-3) di pasta brisée alle verdure carote – zucchine - finocchio € 6,00
Melanzane ripiene di mozzarella(1-7-10-6) 4pezzi € 6,00
Spaghetti alle vongole nostrane (1-12) lupini € 13,50
Gnocchi* con polpa di rana pescatrice(12) e crema di piselli € 13,50
Risotto alle seppie nere(14-12) con nero di seppia naturale … non usiamo surrogati € 13,50
Risotto di "GO"(12) Ghiozzi di laguna solo in stagione € 13,50
Tagliolini(1-3-6) allo scoglio(12-14-2) in bianco con calamari, mazzancolle, cozze, vongole € 13,50
Zuppa di pesce(12-14-2) senza spine con crostini(1) € 15,00
Tagliatelle(1-3) al pomodoro o al ragù di carne(12) € 7,00
Gnocchi al pomodoro o al ragù di carne(12) € 7,00
Lasagne alle verdure(1-7-3) con zucchine, melanzane, peperoni € 8,00
Cotoletta di pollo(1-3) alla milanese preparata al momento € 9,00
Straecca di manzo alla griglia € 13,00
Fegato alla veneziana(12) con polenta grigliata € 15,00
Sardine impanate(1-3) solo sardine nostrane senza lisca, impanate al momento, servite su cipolla rossa caramellata € 13,00
Seppie(14) nere in "tocio"(12) - cucinate con il loro nero naturale e servite con polenta grigliata € 14,50
Frittura mista(1-14-2) con polenta - calamari (no totani!), mazzancolle, seppioline, acquadelle, canestrelli e sardine € 14,50
Frittura di seppioline nere nostrane(1-14) frittura tipica chioggiotta … le seppioline tagliate vengono immerse nell’inchiostro del loro sacchettino, poi infarinate e fritte… una bontà € 15,50
Frittura di crostacei(1) moli, varagni, trigliette, scorfanetti, cepole, gallinelle, acquadelle ecc, potrebbero mancare alcuni dei pesci elencati perché fuori stagione. Eccellenza del pesce pescato della nostra laguna e Adriatico € 16,50
Sogliola nostrana alla griglia € 16,50
Calamari(14) nostrani alla griglia € 16,50
Tagliata di tonno rosso alla griglia appena scottato € 16,50
Anguilla alla griglia € 20,00
Grigliata mista(14-2) due seppie, tre gamberoni e una sogliola media € 21,00
Grigliata mista(14-2) più Anguilla € 30,00
Rombo, Dentice, Ricciola o altri pesci della settimana variano di prezzo da € 35/45/50 al kg. a seconda della provenienza.
Piccole informazioni
Oltre al menù, ogni settimana vengono proposti altri pesci di varie pezzature e prezzi, a seconda del mercato e della stagione, li trovate esposti all’entrata oppure a richiesta al personale di sala, che vi informerà con chiarezza se un pesce proviene da un allevamento (sicuro) oppure se è pescato. Non acquistiamo mai pesce proveniente dalla Grecia, dall’Oceano Indiano o dalla Cina.
Tutti i nostri pesci vengono lavorati e poi abbattuti all’origine a -40°c. questa procedura, notevolmente impegnativa, vi garantisce un prodotto sempre perfetto, mantenendo intatte e sicure tutte le sue proprietà nutritive.
Insalata mista lattuga, pomodoro, carote € 4,00
Patatine fritte(1) € 4,00
Contorno del giorno € 4,00
Elenco Allergeni. Eventuali intolleranze alimentari devono essere comunicate prima dell’ordinazione. Reg. UE 1169/11: elenco di tutti e 14 gli allergeni:
1 - glutine | 6 - soia | 12 - anidride solforosa |
2 - crostacei |
7 - latte | 13 - lupini |
3 - uova |
8 - frutta a guscio | 14 - molluschi |
4 - pesce |
9 - sedano |
* allergeni maionese 10-3-6-14-12 |
5 - arachidi |
10 - senape |
* allergeni baccalà mantecato 1-2-3-5-7-8-9-10-11-14 |
11 - sesamo |
* allergeni gnocchi 10-3-6-14-12 |
La Bricola ha il piacere di proporre più tipi di frittura di pesce. La frittura base a base di veri calamari (non totani) mazzancolle e sardine.
L'olio per la nostra frittura, sempre e solo di semi di girasole, viene spesso sostituito per dare leggerezza e digeribilità e croccantezza.
La frittura di pesce pescato a base di piccoli pesci locali quali la zancghetta, la triglia, lo scorfanetto, il varagno, l'alice, la lucerna, il molo, il merluzzetto, la soglioletta, ecc ecc. Questa frittura di pesce pescato e non allevato, possiede un profilo lipidico molto più ricco di Omega 3 con molto meno inquinanti e tossine.
L'olio per la nostra frittura, sempre e solo di semi di girasole, viene spesso sostituito per dare leggerezza e digeribilità e croccantezza.
Un altro tipo di frittura di pesce è quella a base di sardina diliscata impanata con farina 00 e semola di grano duro, uova e pane grattugiato. Questa deliziosa frittura viene accompagnata da cipolla rossa caramellata.
A seconda della stagione, altre due fritture di pesce tipiche della nostra cucina sono: in autunno/inverno le "schie" fritte (gamberetti di laguna) su polenta al cucchiaio, particolarmente sfiziose.
Come per ogni prodotto ittico di stagione, anche le Moeche o Moleche sono parte del nostro menù due volte l'anno. In primavera più o meno tra aprile e maggio e in autunno, tra ottobre e novembre.
Questi granchi vengono raccolti dal mare nel momento in cui lasciano la loro vecchia corazza e restano "nudi" nell'attesa di una nuova corazza più resistente. In questo breve periodo di muta, la cucina lagunare propone questo granchio preparato in differenti ricette.
La Bricola prepara questi granchi con una leggera infarinatura e fritti in un delicato olio di girasole, serviti con una tipica fetta di polenta veneta grigliata. La nostra cucina evita di tagliare la punta delle zampe da vive, in quanto ritiene che sia una crudeltà inutile.
Anche per le Masenete (femmine di granchio provviste di guscio, pescate verso fine estate), la Bricola propone questo piatto nella sua semplicità, cioè lessate e condite con olio extra vergine d'oliva insaporito all'aglio (aglio rigorosamente italiano!) e prezzemolo e verdure crude di stagione.
Il pesce Gò è un pesce di laguna, molto brutto e come spesso capita è buonissimo in particolare nel risotto. Il suo vero nome è Ghiozzo di laguna, abita i fondali della laguna, la sua preparazione prevede un'ora di cottura del pesce intero con l'aggiunta di sedano carota e cipolla. Il brodo che ne risulta è speciale molto saporito, tendente al dolciastro, e viene utilizzato nella cottura del riso. Il piatto che ne risulta è completo, indimenticabile nel suo sapore. Provatelo alla Bricola non ve ne pentirete.
Estremamente saporito grazie al pesce freschissimo da cui è composto. Se cerchi un piatto leggero e digeribile senza rinunciare al gusto, questo è il piatto che fa per te. Chiedi quali pesci sono disponibili per il bollito del giorno.
Le crudité che trovate alla Bricola sono piatti assolutamente sicuri, tutti i pesci vengono sottoposti ad abbattimento preventivo secondo le leggi vigenti oppure acquistati con la certificazione di avvenuto abbattimento termico.
Si possono trovare scampi, mazzancolle, tartare di calamaro, carpaccio di tonno. Canestrelli e tartufi nostrani su prenotazione…
Il pesce crudo è un piatto meraviglioso, proteine pure e genuine, un piatto che tutti dovrebbero mangiare con gusto e consapevolezza…
Uno dei tanti piatti tipici di Chioggia è il "Brodetto de pesse alla ciosota" ovviamente con pesce dell'Adriatico. Molto gustosa la zuppa è composta da tranci di pesce vari come, coda di rospo, cagnolo, razza, calamari, mazzancolle e qualche pezzo di altro pesce tipo ricciola o scorfano. Il brodo, importantissimo nella preparazione è composto unicamente con pesci dell'Adriatico che uso anche per il pescato: tracine, lucerne, moli, cepole, scorfanetti, teste di branzini, ricciole e quant'altro.
Tutto senza dado, farine, burro, il sapore arriva tutto dal pesce.
Le nostre grigliate di pesce sono l'ideale se stai cercando un piatto leggero e digeribile. Può essere un misto di mare, oppure puoi decidere per uno dei nostri pesci più grandi.
Nel menù troverai:
CAPPELUNGHE alla griglia.
GRIGLIATA MISTA seppie, gamberoni e sogliola nostrana.
CALAMARI alla griglia pesca del mediterraneo, eccezionali e dolcissimi .
TAGLIATA DI TONNO ROSSO alla griglia servito appena scottato.
SOGLIOLA NOSTRANA alla griglia.